Un laboratorio in cui bambini e ragazzi possano esprimere tutta la loro fantasia e manualità, imparando a riconoscere e a lavorare, a loro misura, il legno e altri materiali di recupero per realizzare piccoli oggetti e giocattoli.
Verranno utilizzati strumenti manuali per lavorare (es. martelli, seghetti, trapani a manovella), la fase di assemblaggio verrà invece eseguita tramite colla, viti e chiodi.
Nella fase della decorazione dipingono e rifiniscono l’oggetto, infine condividono la grande soddisfazione di aver costruito qualcosa da soli con le proprie mani e portano a casa il loro capolavoro.
Il corso-laboratorio è dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni che possono lavorare in gruppi di lavoro composti da massimo 10 partecipanti. Questo ci permetterà di mantenere un clima raccolto e famigliare e pertanto di seguire meglio le attività istruttive. Il corso-laboratorio prevede anche la conoscenza di vari tipi di legno, da quali piante vengono ottenuti e nozioni di ecosostenibilità.
Per i più grandi, dai 9 ai 15 anni, è inoltre previsto un laboratorio di falegnameria antica che consente ai ragazzi di apprendere:
Infine verrà loro mostrato come costruire uno sgabello senza chiodi, utilizzando esclusivamente le antiche tecniche sopra elencate. Anche per questo laboratorio è consigliato un numero massimo di partecipanti di 10 ragazzi.